TARI - Tributo Servizio Rifiuti
(ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)
TARI 2020
CALCOLATORE TARI - UTENZE DOMESTICHE
CALCOLATORE TARI - UTENZE NON DOMESTICHE
Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 27/07/2020
Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 27/07/2020
Comunicazione agli utenti per il pagamento della TARI 2020-utenze domestiche 
12/10/2020 - Bollette in consegna entro il 20 ottobre. Si invitano gli utenti ad attenersi alle indicazioni contenute nella presente comunicazione
È in corso il recapito delle bollette TARI 2020 per le utenze domestiche; in considerazione delle vigenti norme anti-covid si rende necessario invitare i contribuenti a non recarsi presso gli Uffici Tributi senza aver tenuto conto delle seguenti indicazioni:
1. Procedere al confronto della bolletta ricevuta per il 2020 con quella ricevuta per il 2019, tenendo presente che le tariffe 2020 hanno subito una leggerissima diminuzione.
Pertanto, nel caso di una situazione invariata alla data del 1/1/2020 rispetto alla data del 1/1/2019, la somma dovuta per il 2020 risulterà leggermente inferiore a quella pagata per il 2019.
2. Tener presente che la distribuzione delle bollette ha avuto inizio i primi giorni di ottobre 2020 e terminerà presumibilmente il 20 ottobre 2020;
3. Se il contribuente non riceve l’avviso entro la data del 20 ottobre 2020 potrà:
a) calcolare autonomamente la tassa da versare e stampare l’F24 utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI;
b) richiedere - esclusivamente dopo la data del 20 ottobre - l’invio della bolletta a Sinergia s.u.r.l. attraverso le seguenti modalità:
- all’indirizzo mail: tributi@sinergia.sa.it;
- al fax al nr. 089/756030;
- presso gli uffici di Sinergia s.u.r.l. ubicati in Salerno alla via Stefano Passaro, 1 previo appuntamento telefonico da richiedersi ai nr. 089/727605-089/727525;
4. Se l’avviso di pagamento non rispecchia la reale situazione del contribuente, lo stesso potrà calcolare autonomamente la tassa da versare utilizzando il simulatore di calcolo presente sulla pagina web del Comune di Salerno – Settore Tributi – Aree Tematiche – Tributi - TARI ;
5. Il contribuente potrà inviare istanze e documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it, per segnalare eventuali irregolarità riscontrate oppure per chiedere chiarimenti;
6. Il contribuente che intende essere ricevuto dagli Uffici TARI del Settore Tributi dovrà telefonare ai seguenti numeri 089663673 – 089663676 - 3341088800, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 , dal lunedì al venerdì per fissare un appuntamento;
7. Coloro che si dovessero recare, comunque, in Ufficio, senza appuntamento, dovranno lasciare il proprio nominativo, recapito telefonico e/o indirizzo e-mail al quale saranno contattati per ricevere chiarimenti/delucidazioni, oppure per fissare un appuntamento.
8. Al fine di facilitare gli adempimenti relativi la propria posizione tributaria, il contribuente può presentare la denuncia di iscrizione/variazione/cessazione (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Salerno – Settori Tributi – Ufficio Tari - Tari), con gli allegati richiesti nel modello stesso, al seguente indirizzo di posta elettronica info.tari@comune.salerno.it
A decorrere dal 12.10.2020 gli uffici TARI del Settore Tributi riceveranno il pubblico esclusivamente per appuntamento nei seguenti giorni ed orari: Lunedì Mercoledì e Venerdì ore 9:00 – 12:00; Martedì e Giovedì -ore 9:00 – 12:00; ore 16:00 – 17:00.
RIDUZIONI e ESENZIONI TARI 2020
(ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014), AVVISI AI CONTRIBUENTI - 13/06/2019
NUOVO REGOLAMENTO TARI (Delibera di Consiglio Comunale n.12 del 29/03/2019)
(ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)
TARIFFE TARI 2019 (ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)e PIANO FINANZIARIO
CALCOLATORE TARI 2019
Deliberazione di Consiglio Comunale n° 12 del 2019
Piano Finanziario
RIDUZIONI ED ESENZIONI 2019 --------------ATTENZIONE-------------NON VALIDA PER ANNO 2020
RIDUZIONE
Compilare il modello dichiarando:
- che l’unità immobiliare è adibita esclusivamente ad abitazione principale;
- che l’indicatore ISEE delle persone che occupano l’abitazione non è superiore ad € 7.000,00 (settemila/00) o, in alternativa, il reddito imponibile non sia superiore a € 13.000,00 (tredicimila/00).
I limiti di cui sopra sono elevati rispettivamente ad € 9.000,00 (novemila/00) e ad € 16.000,00 (sedicimila/00) qualora si verifichi una della seguenti condizioni::
- nel nucleo familiare è presente uno o più portatore di handicap grave o non autosufficiente certificato ai sensi della legge 104/1992 (allegare certificazione);
- nel nucleo familiare il/i percettore/i di reddito sia/no stato/i licenziato/i o collocato/i in mobilità Cassa integrazione guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a 12 settimane nel corso dell’anno relativo al periodo d’imposta (allegare certificazione);
- qualora il nucleo familiare sia composto da una sola persona con età superiore o uguale ai 75 anni di età alla data del 1° gennaio dell’anno di imposta.
- di essere a conoscenza che la riduzione non è cumulabile con altre agevolazioni a qualsiasi titolo richieste;
- di essere a conoscenza che la riduzione ha effetto per il solo anno 2019;
- di essere a conoscenza che la presentazione dell’istanza scade è il 30/06/2019.
ALLEGARE:
- Attestazione ISEE 2019 completa di DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica resa ai sensi del D.P.C.M. 159/2013);
- opia del documento di identità del richiedente;
ESENZIONE
Compilare il modello dichiarando:
- di essere titolare di pensione minima (sociale, vecchiaia, invalidità, reversibilità);
- che tutti gli occupanti l’abitazione sono stati iscritti nell’anagrafe del Comune di Salerno per l’intero anno precedente;
- che tutti gli occupanti sono sprovvisti di redditi immobiliari e/o di qualsiasi natura, inclusa l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, salvo il possesso di una quota inferiore al 50% di immobile di modico valore (abitazioni o terreni con rendita catastale fino ad € 750,00);
- che nessun componente del nucleo familiare svolge alcuna attività lavorativa;
- di essere a conoscenza che l’esenzione non è cumulabile con altre agevolazioni a qualsiasi titolo richieste;
- di essere a conoscenza che l’esenzione ha effetto per il solo anno 2019;
- di essere a conoscenza che il termine per la presentazione dell’istanza scade il 30/06/2019.
ALLEGARE:
- Mod. OBIS M 2019;
- Attestazione ISEE 2019 -completa di DSU Dichiarazione Sostitutiva Unica resa ai sensi del D.P.C.M. 159/2013);
- Copia del documento di identità del richiedente.
RATEIZZAZIONI
Delibera rateizzazioni tributarie ed extratributarie
Regolamento Rateizzazioni
Scarica modello istanza rateizzazione (pdf compilabile) da utilizzare solo per rateizzare TARI(ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)
Con deliberazione di Giunta Municipale n° 109 del giorno 11/04/2014 si è stabilito:
1)............ "di procedere alla riscossione della TARI anno 2014, nelle more dell'approvazione da parte del Consiglio Comunale del bilancio, del regolamento e delle tariffe, mediante l'emissione di numero tre bollettini di c/c postale precompilati in acconto, da calcolarsi sulle tariffe TARES 2013 nella misura del settantacinque percento, e di un bollettino a saldo - al netto deli importi in acconto - ad approvazione da parte del Consiglio Comunale degli atti citati."
2) ......." che il versamento TARI è effettuato, per l'anno 2014, in numero 4 rate, con scadenza al 30 MAGGIO - 30 LUGLIO - 30 SETTEMBRE in acconto e 30 NOVEMBRE conguaglio a saldo; consentire il pagamento in unica soluzione delle prime tre rate entro il 30 luglio"
Responsabile della TARI, con la stessa deliberazione n° 109/2014, è stata nominata la funzionaria dott.ssa Maria Ventura
tributi.tarsu@comune.salerno.it
Documentazione:
- Delibera n° 109/2014 - Tassa rifiuti anno 2014 (TARI) - Riscossione - Provvedimenti
- Delibera-Regolamento ed esenzioni
- Piano finanziario e tariffe tari 2014
- Tariffe TARI(ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)
CONTO CORRENTE TARI 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 C/C n. 1018897866
IBAN: IT81T0760115200001018897866
Intestato a: COMUNE DI SALERNO - SERVIZIO TESORERIA RISCOSSIONE TARI
Con i commi dal 639 al 705 dell’articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014), è stata istituita l’Imposta Unica Comunale (IUC) (decorrenza dal 1 gennaio 2014) basata su due presupposti impositivi :
1 uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore
2 l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
La IUC (Imposta Unica Comunale) è composta da :
- IMU (imposta municipale propria)
componente patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali
- TASI (tributo servizi indivisibili)
componente servizi, a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, per servizi indivisibili comunali
- TARI (tributo servizio rifiuti)
componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.
Il comma 704 art. 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (legge di stabilità 2014) ha stabilito l’abrogazione dell’articolo 14 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 (TARES) ;
Con regolamento da adottare ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, il comune dovrà determinare la disciplina per l’applicazione della TARI , approvando il relativo regolamento e le tariffe corrispondenti.
MODULISTICA
- Modello di istanza TARI -TASI utenze domestiche (pdf compilabile) (ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)
- Modello di istanza TARI -TASI utenze non - domestiche (pdf compilabile)(ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)
-
Istanza compensazione/rimborso
- Istanza riesame tarsu/tares/tari
- Istanza riduzione 2019 (NON VALIDA PER ANNO 2020)
- Istanza esenzione 2019 (NON VALIDA PER ANNO 2020)
-
Scarica modello istanza rateizzazione (pdf compilabile) da utilizzare solo per rateizzare TARI(ATTENZIONE: I TRIBUTI TARSU E TARES NON ESISTONO PIU' DAL 2013-2014)
Il funzionario responsabile è la dr. Maria Ventura

info.tari@comune.salerno.it
Questionario sul gradimento del servizio
Titolo
|
Allegato
|
Dichiarazione TARI - TASI utenze domestiche
|
192,00 kByte 0:28 min con un modem 56k
|
Dichiarazione TARI - TASI utenze non domestiche
|
205,00 kByte 0:29 min con un modem 56k
|
Delibera n° 109/2014 - Tassa rifiuti anno 2014 (TARI) - Riscossione - Provvedimenti
|
69,00 kByte 0:10 min con un modem 56k
|
Delibera-Regolamento ed esenzioni
|
2,00 MByte 7:02 min con un modem 56k
|
Piano finanziario e tariffe tari 2014
|
1,00 MByte 3:14 min con un modem 56k
|
Tariffe TARI
|
49,00 kByte 0:07 min con un modem 56k
|
Istanza compensazione_rimborso
|
80,00 kByte 0:11 min con un modem 56k
|
Istanza riesame
|
171,00 kByte 0:25 min con un modem 56k
|
ISTANZA RIDUZIONE 2016
|
61,00 kByte 0:08 min con un modem 56k
|
ISTANZA ESENZIONE 2016
|
49,00 kByte 0:07 min con un modem 56k
|
Delibera di C.C. n° 5/2016
|
192,00 kByte 0:28 min con un modem 56k
|
Piano finanziario
|
134,00 kByte 0:19 min con un modem 56k
|
Quadro riepilogativo
|
57,00 kByte 0:08 min con un modem 56k
|
Allegato 2
|
44,00 kByte 0:06 min con un modem 56k
|
Delibera rateizzazioni n° 122_2016
|
157,00 kByte 0:23 min con un modem 56k
|
Regolamento rateizzazioni
|
144,00 kByte 0:21 min con un modem 56k
|
Rateizzazioni_del_122_2016
|
54,00 kByte 0:07 min con un modem 56k
|
ISTANZA DI RIDUZIONE PER REDDITO ANNO 2019
|
589,00 kByte 1:26 min con un modem 56k
|
ISTANZA DI ESENZIONE PER REDDITO ANNO 2019
|
368,00 kByte 0:53 min con un modem 56k
|
DELIBERAZIONE CC 12 del 29-03-2019
|
2,00 MByte 5:47 min con un modem 56k
|
APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO DEL. 6 29-03-2019
|
2,00 MByte 5:43 min con un modem 56k
|
DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N.13_27-07-2020
|
138,00 kByte 0:20 min con un modem 56k
|
DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N.15_27-07-2020
|
171,00 kByte 0:25 min con un modem 56k
|
DELIBERA GIUNTA COMUNALE N.147_16-07-2020
|
194,00 kByte 0:28 min con un modem 56k
|
Determinazione Settore Tributi n. 3793_07-08-2020_10-26-01
|
91,00 kByte 0:13 min con un modem 56k
|
modello istanza riduzione 2020
|
27,00 kByte 0:04 min con un modem 56k
|
modello istanza esenzione 2020
|
24,00 kByte 0:03 min con un modem 56k
|
allegato schema CONVENZIONE Patronati-CAF-f
|
30,00 kByte 0:04 min con un modem 56k
|
elenco caf e patron 2020
|
167,00 kByte 0:24 min con un modem 56k
|
MODELLO ISTANZA RATEIZZO 2021
|
384,00 kByte 0:56 min con un modem 56k
|
REGOLAMENTO all. Delibera n. 64 rateizzazioni
|
103,00 kByte 0:15 min con un modem 56k
|
DELIBERA N. 64/2020
|
172,00 kByte 0:25 min con un modem 56k
|