Settore Risorse Comunitarie e Controllo di Gestione
sede: via Portacatena 
Direttore: Lupacchini Raffaele
089662818
r.lupacchini@comune.salerno.it
PEC: r.lupacchini@pec.comune.salerno.it
Giancarlo Cavallo
089662896
risorse_comunitarie@comune.salerno.it
Rosa Maria Crudele
089662894
r.crudele@comune.salerno.it
Arturo Meglio
089662876
a.meglio@comune.salerno .it
Immacolata Punzi
089 66 2898
immacolata.punzi@comune.salerno.it
Struttura di gestione e coordinamento attuazione
Progettazione integrata POR FERS CAMPANIA
Programma integrato Città Sostenibile (PICS) POR FESR Campania 2014/2020
Dirigente – Referente del programma: Lupacchini Raffaele
089662818
089661321
r.lupacchini@comune.salerno.it
PEC: r.lupacchini@pec.comune.salerno.it
Comunicazione
Giancarlo Cavallo
089662896
risorse_comunitarie@comune.salerno.it
Monitoraggio
Rosa Maria Crudele
089662894
r.crudele@comune.salerno.it
Consulta la pagina dedicata al Programma PIU' EUROPA Salerno
HORIZON 2020 - progetto CLIC
Salerno è partner e città pilota in CLIC (Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse) un progetto di ricerca triennale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del progaramma Horizon 2020 (capofila IRISS CNR di Napoli).
Il progetto sviluppa e sperimenta modelli innovativi di business, finanziamento e governance per il riuso funzionale (“adaptive reuse”) del
patrimonio culturale e del paesaggio con l’obiettivo di implementare un’economia che sia totalmente circolare.
https://www.clicproject.eu
Urbact III - progetto BluAct:è un Network di 7 città portuali europee, Pireo, Mataro, Ostenda, Galati,Matosinhos, Burgas e Salerno, creato con lo scopo di condividere le buone pratiche legate alla Blue Economy. Il progetto, finanziato nell'ambito del programma
dell'Unione Europea URBACT , si fonda sull'esperienza di successo Blue Growth Initiative di Pireo, una competizione imprenditoriale che mette a disposizione incubatori d'impresa, ossia spazi fisici e servizi a supporto del rafforzamento del grado di innovazione delle imprese locali e della creazione di posti di lavoro. Attraverso la creazione di Gruppi di Supporto Locale URBACT e il coinvolgimento di stakeholders locali e di altri soggetti interessati all'iniziativa, BluAct ha come obiettivo finale quello di avviare e sviluppare la Blue Economy, conseguendo risultati tangibili nelle città partner.

https://urbact.eu/bluact
http://www.bluactsalerno.unisa.it