Inizio menù supporto alla navigazione :
-
salta ai contenuti della pagina
-
salta all'indice delle sezioni
-
Leggi la pagina d'aiuto sull'accessibilità del sito
-
Mostra il sito con colori e grafica di base
-
Mostra il sito in versione solo testo
-
Mostra il sito con colori altamente contrastati
-
Versione stampabile
Fine menù
lunedì 18 gennaio 2021 - ore 8.19
Comune di Salerno
Cerca nel sito
Ricerca avanzata
Mappa del sito
Inizio menù contenuti sito
Il Comune
Chi amministra
Settori
Sala stampa
Bandi di gara e contratti
Servizi
Aree Tematiche
Servizi Online
Albo pretorio Online
Io sono...
Cosa fare per...
Amministrazione Trasparente
Comunichiamo
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Sportelli al cittadino
NewsLetter
Posta elettronica certificata
Rss
Sms
Altri link
Meteo
Elenco Siti tematici
Accessibilità
Fine menù contenuti sito
Ti trovi qui:
home
Sala stampa
Comunicati Stampa
San Valentino a Salerno: Piazze dell'Amore e visite guidate
14/02/2013
- On line il programma delle iniziative
Torna la manifestazione "Le piazze dell'Amore" per festeggiare il giorno di San Valentino. Saranno quattro, in questa edizione 2013, le giornate dedicate agli innamorati. Da giovedì 14 a domenica 17 febbraio, dalle 19.00 alle 22.00, ogni sera un diverso spettacolo in Piazza Flavio Gioia.
14 febbraio: Associazione Anita Tango – serata di tango
15 febbraio: Associazione Daltrocanto - spettacolo musicale
16 febbraio: Associazione il Contrapasso - spettacolo “L’amore nei secoli”. danze di corteggiamento dal rinascimento al romanticismo
17 febbraio: Orchestra Vocale Numeri Primi
Nel programma di eventi patrocinati dal Comune di Salerno rientrano quest'anno anche una due visite guidate incentrate sul tema dell'amore in occasione della XXIV Giornata Internazionale della Guida. Il primo appuntamento, organizzato dall'Associazione Divida Guide Center Salerno, è per sabato 16 febbraio, con partenza alle ore 9.30 da Palazzo di Città, con "Sichelgaita e Roberto il Guiscardo: un matrimonio di convenienza e d’amore", a cura della dott.ssa Simona Mandato: un itinerario attraverso la città, ripercorrendo la celebre storia d’amore longobardo-normanna.
Il secondo, a cura di Alessandro Zagaria, è in programma, sempre sabato 16 febbraio, con partenza alle ore 10.30 dalla Villa Comunale (statua di Carlo Pisacane). Soste previste: piazza Largo Campo, Piazza abate Conforti (passando per via dei Canali), velocissima fermata nel quadriportico del duomo e sosta nella piazzetta antistante il tempio di Pomona, Piazza Portanova.
L'itnerario sarà basato sul tema dell'amore e svolto sulla base delle ambientazioni delle opere letterarie ambientate a Salerno (in particolare la Ricciarda di Foscolo, due novelle del Decamerone di Boccaccio, una novella di Masuccio Salernitano, una poesia di Alfonco Gatto e una di Umberto Saba, e inoltre una lettura di un inedito tratto da un museo).