Difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa del Comune di Salerno
Prorogata al 15 ottobre la scadenza per la presentazione delle proposte
Data pubblicazione 07/06/2007
Rimangono ferme ed invariate tutte le altre previsioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare e negli indirizzi progettuali, a suo tempo pubblicati.
Le proposte, quindi, dovranno essere consegnate a mano oppure pervenire mediante raccomandata A.R., servizio postale, ovvero agenzia di recapito autorizzata, all’Ufficio Archivio del Comune di Salerno – via Roma -, entro e non oltre ore 12,00 del 15/10/2007, unitamente alla documentazione indicata nel bando integrale affisso all’Albo Pretorio dell’Ente, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito Internet dell’Ente all’indirizzo: www.comune.salerno.it, sezione bandi e concorsi.
Il bando per il concorso internazionale d’idee per la “Difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa del Comune di Salerno” è pubblicato sul sito del Comune di Salerno www.comune.salerno.it
Entra così nella sua fase operativa il Protocollo d’Intesa stipulato nei mesi scorsi tra il Comune di Salerno, la Provincia di Salerno ed il Bacino Destra Sele.
L'Amministrazione Comunale di Salerno conferma con la pubblicazione del bando la tabella di marcia annunciata durante la presentazione del Protocollo d’Intesa scegliendo il metodo di una qualità progettuale alta attraverso il concorso internazionale d’idee già adottato per altre grandi opere in corso di realizzazione in città come la Stazione Marittima di Zaha Hadid e la Cittadella Giudiziaria di David Chipperfield.
"Ci aspettiamo proposte e progetti – afferma il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca – di grande qualità ed efficacia per realizzare un triplice obiettivo: la tutela idrogeologica del territorio con la salvaguardia delle abitazioni presenti sulla costa, il risanamento dell’arenile, la piena valorizzazione delle sue potenzialità turistiche , economiche ed occupazionali. Il litorale diventerà così un luogo di opportunità e di vivibilità strategico per la qualità della vita e la promozione turistica internazionale di Salerno”.