I segretariati sono la porta di accesso ai servizi sociali comunali. Il cittadino trova lì operatori specializzati che lo ascoltano, lo orientano verso le soluzioni, se necessario lo accompagnano con progetti personalizzati a ristabilire adeguati livelli nella qualità della vita. Più in generale, è il luogo del Comune deputato a fornire informazioni e possibili soluzioni in materia sociale.
Dove
Gli uffici sono 5, distribuiti sul territorio:
PER SAPERE QUALE E' IL SEGRETARIATO di APPARTENENZA, CLICCARE QUI
Segretariato 1Via Bartolomeo Prignano, 5 |
|
Assistente sociale: Amalia Canale |
Segretariato 2Via Paolo De Granita, 7 |
|
Assistente sociali: Francesca Scariati |
Segretariato 3Via Onorato Da Craco, 3 Responsabile: Gaetano Feliciello |
|
Assistenti sociali: Albina Scocozza, Giovanna Genovese Carmen D'Elia, Adele Gagliardi |
Segretariato 4Via Guido Vestuti, snc c/o Centro sociale |
|
Assistenti sociali: Sonia Granato, Angela Santoriello |
Segretariato 5Via Guido Vestuti, snc c/o Centro sociale |
|
Assistenti sociali: Elisa De Maio, Angela Rossini Annamaria Vicinanza, Marisa Costabile |
Orari
Gli orari di apertura sono uniformi:
martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,30 alle ore 17,30.
Per le semplici informazioni se ne può contattare uno qualsiasi. Quando si tratta di sbrigare una pratica o seguire un caso, invece, ciascuno ha competenza su una determinata zona della città.
Nei segretariati lavorano in sinergia assistenti sociali e personale amministrativo. Con le rispettive competenze questo staff registra i bisogni, istruisce le pratiche ed elabora le prime proposte.
I segretariati sono in sostanza front office e antenna sociale della Direzione Politiche sociali.