"Donne in cammino. Voci, volti e segni d’arte"

Il 25 novembre al Museo Città Creativa Poesie e racconti tra memoria e identità

Data pubblicazione 24/11/2025


facebook|telegram|twitter
Donne in Cammino
Introduzione Introduzione

Martedì 25 novembre 2025, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, il Museo Città Creativa di Salerno presenta un evento significativo e profondamente evocativo che intreccia poesia, arte, memoria e identità. L’appuntamento Donne in cammino. Voci, volti e segni d’arte, in programma alle ore 17.30 presso il museo di Ogliara, mette in dialogo storie di donne e linguaggi espressivi diversi, attraverso letture partecipate, opere ceramiche e testimonianze di donne migranti.

La giornata propone innanzitutto una lettura corale di poesie interpretate da donne provenienti da diversi Paesi, che daranno voce al ricordo delle ventisei giovani migranti morte nel Mediterraneo e approdate senza vita sulla nave Cantabria a Salerno nel 2017. Il reading, realizzato in collaborazione con Casa della Poesia, si basa sul poemetto “26 – Tribute to the twenty-six dead women” di Giancarlo Cavallo e vuole rendere omaggio a tutte le vittime delle tragedie dell’immigrazione, trasformando la poesia in un momento condiviso di memoria e responsabilità collettiva.

Accanto al percorso poetico, il museo ospita una mostra collettiva di opere ceramiche e pittoriche realizzate dalle artiste salernitane Lauretta Laureti, Francesca Armiento, Laura Bruno, Angela Cialeo, Concetta Carleo, Filomena Daraio, Francesca D’Elia, Concetta Di Cecca, Rosalba Fatigati, Cinzia Gaudiano, Ida Mainenti, Lucia Napoli. Le loro ricerche visive esplorano identità, libertà, vulnerabilità e forza, componendo un paesaggio narrativo plurale in cui esperienze diverse trovano un terreno comune di confronto e di risonanza. L’introduzione critica alla mostra è a cura di Gabriella Taddeo.

L’iniziativa “Donne in Cammino”, organizzato in collaborazione con Humus Odv, CTG Comitato Provinciale di Salerno e Myricae Cultura si inserisce nel ricco programma autunnale del Museo Città Creativa, dedicato ad arte, benessere, inclusione e accessibilità, curato da Mediateur per il Comune di Salerno. Gli appuntamenti, in programma fino al 18 dicembre 2025, mirano a costruire pratiche inclusive rivolte a pubblici diversi attraverso percorsi di ricerca, sperimentazione e dialogo con la comunità. Il museo si propone così come spazio di incontro e di relazione, capace di accogliere voci che spesso restano ai margini e di trasformare la fruizione culturale in un’esperienza attiva, partecipata e generativa.

L’intervento è promosso dal Comune di Salerno e realizzato con fondi PNRR della misura “M1C3 Investimento 1.2 - Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”, finanziata dall’Unione Europea-Next generation EU. 

Video Video
Galleria Immagini Galleria Immagini
  Manifesto

Manifesto

Documenti Documenti
Date Date
25-11-2025
Contatti Contatti
Prezzo Prezzo
Descrizione dei destinatari Descrizione dei destinatari
Sito Web Sito Web
Luoghi Luoghi
Luogo dell'evento Luogo dell'evento
Museo Città Creativa
Ogliara
Posizione GPS Posizione GPS
Informazioni Informazioni
Organizzato da Organizzato da
Museo Città Creativa
Supportato da Supportato da
Patrocinato da Patrocinato da
Box d'aiuto Box d'aiuto

E' stato utile?