Refezione scolastica

Iscrizione al servizio Refezione Scolastica per alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia (Comunale e Statale), Primaria e Secondaria di I grado.


facebook|telegram|twitter
DescrizioneDescrizione

Il procedimento consiste nella ricezione delle istanze di iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica ai fini dell'erogazione dei pasti agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia Statali e Comunali, le Scuole Primarie e le Scuole Secondarie di I grado.

Il servizio è attivato con la ricezione delle istanze a seguito della pubblicazione di avviso sul sito del Comune e sulla piattaforma informatica http://salerno.gestionepasti.it

La Refezione Scolastica è un servizio pubblico a domanda individuale e, in quanto tale, prevede la compartecipazione al relativo costo da parte dei richiedenti in base alla fascia di appartenenza ISEE.

Come si fa Come si fa

Gli interessati alla fruizione del Servizio di Refezione Scolastica dovranno effettuare l'iscrizione on-line attraverso l'accesso alla piattaforma informatica http://salerno.gestionepasti.it

In via eccezionale le domande potranno essere presentate presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione - Via G. Costa, 2 (previo appuntamento telefonando ai numeri 089 667313 - 089 667316 - 089 667319 - 089 667322)

È possibile scaricare il modello di istanza in uno con gli allegati necessari dalla sezione "Documenti correlati" della presente pagina.

Per il rimborso dei pasti non consumati è necessario compilare il modulo di richiesta presente nella sezione "Documenti correlati" ed inviarlo con documento di identità in corso di validità alla mail info@gestionepasti.it

L'utente che effettua la richiesta deve essere colui che ha effettuato l'iscrizione.

Cosa si ottiene Cosa si ottiene
Iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica
Descrizione dei destinatari Descrizione dei destinatari
Alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia Statali e Comunali, delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di I grado (consultare le modalità di iscrizione al Servizio)
Chi può presentare Chi può presentare
Genitore/tutore/affidatario/Comunità di tipo familiare/Istituto di Assistenza pubblica o privata
Autenticazione Autenticazione
Cosa serve Cosa serve

Per accedere al Servizio occorre:

  1. Dichiarazione compilata e firmata dal genitore/dal tutore/dall’affidatario/ dalla Comunità di tipo familiare/ dall’Istituto di Assistenza pubblica o privata (modello reperibile sul Sito Istituzionale del Comune nella sezione "Documenti correlati" o sulla piattaforma http://salerno.gestionepasti.it)
  2. Documento d’identità in corso di validità fronte/retro del soggetto che ha compilato e firmato la dichiarazione di cui al punto 1);
  3. Attestazione ISEE in corso di validità (coloro che pagano la quota massima sono esonerati);
  4. Certificazione medica per gli alunni allergici o con intolleranze alimentari;
  5. Richiesta di dieta diversificata  (modello reperibile sul Sito Istituzionale del Comune nella sezione "Documenti correlati" o sulla piattaforma http://salerno.gestionepasti.it) in caso di appartenenza ad altra fede religiosa (dieta etico-religiosa) o in caso di richiesta di dieta vegetariana o vegana;
  6. Copia del Decreto di affidamento del minore a famiglia, a persona singola, a Comunità di tipo familiare, ad un Istituto di Assistenza pubblica o privata.

In caso di rimborso dei pasti non consumati:

  1. Modulo di rimborso (modello reperibile sul Sito Istituzionale del Comune nella sezione "Documenti correlati" o sulla piattaforma http://salerno.gestionepasti.it)
  2. Documento di identità in corso di validità del richiedente
Costi Costi

I costi variano in base alla fascia di appartenenza ISEE così come indicato nelle modalità di iscrizione presenti nella sezione "Documenti correlati".

Modalità di pagamento Modalità di pagamento
Il pagamento dei pasti potrà essere effettuato esclusivamente sulla stessa piattaforma salerno.gestionepasti.it in due modalità: Ricarica Pasti ONLINE pagando direttamente sul sito PagoPA; Ricarica Pasti Tramite Circuito Bancario o Rivendita di tabacchi.
Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Non è prevista alcuna scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione.

Casi particolari Casi particolari
Box d'aiuto Box d'aiuto
Canale digitale Canale digitale
Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Martedì e Giovedì ore 9:00/12:00 - 15:30/16:30 previo appuntamento telefonico ai numeri 089/667316 - 089/667313 089/667319089/667322

Canale fisico Canale fisico
Canale fisico - prenotazione Canale fisico - prenotazione
Vincoli Vincoli
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Copertura geografica Copertura geografica
Stato Stato
Attivo
Motivo dello stato Motivo dello stato
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Istruzione e Formazione
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua della pagina Lingua della pagina

E' stato utile?