Attribuzione di numerazione civica

L’attribuzione di numerazione civica determina la corretta identificazione dell’immobile in ambito toponomastico.


facebook|telegram|twitter
DescrizioneDescrizione

La toponomastica è il complesso dei nomi di luogo attribuiti ad una determinata area geografica. In ambito urbano, per essa si intende l’insieme delle denominazioni delle strade di una località e le attribuzioni della numerazione civica per ognuna di esse.

Come si fa Come si fa

Il proprietario dell'immobile compila, scansiona ed inoltra all'Ente l'apposita modulistica con gli allegati pervisti. Il Comune provvede ad assegnare il numero civico comunicandolo all'utente dopo aver effettuato gli opportuni sopralluoghi e gli adempimenti istruttori.

Cosa si ottiene Cosa si ottiene
L’attribuzione di numerazione civica determina la corretta classificazione dell’immobile in ambito toponomastico, abilitandolo ad essere oggetto di rilascio di documentazione anagrafica (ec. Certificato di residenza) oltre ad essere fondamentale per la corretta identificazione dell’immobile per ogni ente pubblico o privato che ne abbia interesse (es. Uffici postali).
Descrizione dei destinatari Descrizione dei destinatari
Il procedimento è richiedibile da ogni cittadino proprietario di un immobile sprovvisto di numerazione civica, o se già provvisto, di cui si rende necessaria la verifica.
Chi può presentare Chi può presentare
Autenticazione Autenticazione
Cosa serve Cosa serve

Per avviare il procedimento occorre la seguente modulistica:

  • Modello di istanza di attribuzione/verifica numero civico correttamente compilato;
  • Documento d’identità del richiedente;
  • Titolo di proprietà;
  • Visura catastale;
  • Stralcio aerofotogrammetrico/catastale;
  • Planimetria dell’immobile oggetto di numerazione civica con indicazione degli accessi;
  • Documentazione relativa alla conformità urbanistica, ovvero permesso di costruire o altro titolo edilizio, con grafici assentiti (timbro visibile) e agibilità;
  • Ricevuta di pagamento PagoPA di Euro 21,00 (solo in caso di fornitura della targhetta da parte del Comune).
Costi Costi

Il procedimento prevede un costo di 21,00 € solo in caso di fornitura dell’indicatore toponomastico da parte del Comune.

  • E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  e scegliere la sezione "Servizi Demografici".
  • Successivamente, per effettuare i pagamenti, selezionare "Numeri civici" ed effettuare il pagamento.
Modalità di pagamento Modalità di pagamento
Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Per quanto concerne le tempistiche relative al procedimento, si fa riferimento alle disposizioni di cui alla Legge 241/90.

Casi particolari Casi particolari
Box d'aiuto Box d'aiuto
Canale digitale Canale digitale
Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Sede Centrale, via Picarielli 76

  Mattina Pomeriggio
Lunedì Chiuso Chiuso
Martedì 8,30 - 12,50 15,00 - 16,20
Mercoledì 8,30 - 12,50 Chiuso
Giovedì 8,30 - 12,50 15,00 - 16,20
Venerdì Chiuso Chiuso
Canale fisico Canale fisico
Canale fisico - prenotazione Canale fisico - prenotazione
Vincoli Vincoli
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Copertura geografica Copertura geografica
Stato Stato
Attivo
Motivo dello stato Motivo dello stato
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Servizi Demografici ed Elettorale
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua della pagina Lingua della pagina

E' stato utile?