Iscrizione nelle liste elettorali di stranieri cittadini UE
Permette l’iscrizione nelle liste elettorali “aggiunte” dei cittadini europei non italiani per le elezioni comunali ed europee.
L’iscrizione nelle liste elettorali “aggiunte” dei cittadini europei non italiani – previste: a) per le elezioni comunali (D.Lgs. n. 197/1996); b) per le elezioni europee (D.L. 408/1994, convertito con modificazioni nella L. n. 483/1994) – avviene soltanto su domanda degli interessati e consente ad essi l’esercizio del voto in occasione delle consultazioni elettorali, rispettivamente, comunali ed europee.
Per l’iscrizione nelle liste elettorali è necessario compilare il modello scaricabile dall'area "Documenti correlati" della presente pagina e allegando fotocopia della carta d'identità.
Il modello può essere presentato:
- all'Ufficio Elettorale sito in via Picarelli, 76 durante gli orari di apertura;
- via PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it.
Per il procedimento occorre:
- Modulo di richiesta debitamente compilato;
- Documento di riconoscimento in corso di validità.
Il procedimento è gratuito.
La domanda di iscrizione può essere presentata in ogni tempo, salvo il rispetto delle seguenti scadenze previste in relazione alla data fissata delle consultazioni elettorali:
- per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, entro e non oltre il quinto giorno successivo all’affissione dei manifesti di convocazione dei comizi;
- per l’elezione del Parlamento europeo, entro e non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data delle elezioni.